Introduzione
Configurazione PC da gioco economica e dalle prestazioni sorprendenti con una spesa inferiore ai 400 euro. Chiaro che non possa fare miracoli ma se la cava alla grande in giochi leggeri, come League of Legends / Hearthstone / Rocket League, senza rinunciare alla possibilità di fare un upgrade in futuro che anzi è lo scopo principale di questa build. Iniziamo con la lista dei componenti:
Configurazione
Prezzo consigliato < EUR 100
Il componente chiave di questa build . Come avrete notato in questa configurazione non è presente nessuna scheda video, questo perché andremo a sfruttare il processore grafico integrato nel 3200G (vega 8). Ovviamente non aspettatevi di giocare a giochi tripla A al massimo dei dettagli, stiamo parlando comunque di una GPU integrata in un processore da 100 euro. Quando e se volete potrete aggiungere a questa configurazione una scheda video di fascia media, in questo caso vi consiglio di guardare anche la configurazione da 500-550.
Prezzo consigliato < EUR 70
Scheda madre molto basilare e dal costo contenuto che è quello che ci serve per questa build.
Prezzo consigliato < EUR 85
Nonostante il budget ristretto bisogna optare per della ram decente poiché il processore grafico integrato non ha una memoria dedicata ed andrà ad utilizzare quindi parte della RAM. E’ fondamentale sfruttare il dual channel acquistando quindi un kit con due banchi di ram. Altra cosa importante è la frequenza delle RAM, più è alta meglio è (rimanendo sempre nei limiti delle specifiche della scheda madre quindi non oltre i 3200mhz).
Prezzo consigliato < EUR 50
Ho preferito inserire un SSD abbastanza capiente invece del classico HDD, il che migliora la reattività generale del sistema. Se avete bisogno di più spazio potete comunque aggiungerlo o in casi estremi rinunciare all’ssd.
Prezzo consigliato < EUR 55
Alimentatore discreto e dal prezzo contenuto. I suoi 500w sono più che sufficienti per reggere questa configurazione (e volendo anche una scheda video in aggiunta). E’ vero che il budget è ristretto ma non prendete alimentatori di pessima qualità dalle caratteristiche troppo buone per il prezzo che hanno (vedi alimentatori da 700w RGB a 40 euro). Potete seguire la guida di Falco75 che trovate sul web per farvi un’idea.
Prezzo consigliato < EUR 35
Il case è forse dove si può risparmiare di più senza avere problemi, potreste anche usare una scatola di cartone (evitate però).