Introduzione
Configurazione PC da gioco di fascia ultra con un budget di 2500-3000 euro. Praticamente non si può chiedere di meglio in quanto a performance con singola scheda video. Vediamo i componenti:
Configurazione
Prezzo consigliato < EUR 500
Processore Intel di nona generazione da 8 core 16 thread. Probabilmente la cpu più performante al momento sul mercato in ambito gaming (se escludiamo la versione ks).
Prezzo consigliato < EUR 150
Prezzo consigliato < EUR 1300
Non penso abbia bisogno di presentazioni. Al momento la scheda più performante disponibile.
Prezzo consigliato < EUR 270
Più che abbastanza per spingere al massimo il processore in overclock. Importante scegliere una scheda con chipset Z per poter appunto avere la possibilità di fare overclock.
Prezzo consigliato < EUR 150
Le ram scelte lavorano ad una frequenza di 4133MHz con chip Samsung b-die. Chiaramente 2 banchi da 8GB per sfruttare il dual channel.
Prezzo consigliato < EUR 120
SSD d’obbligo su cui installare sistema operativo e programmi. In alternativa a quello proposto si può trovate il sabrent rocket (non Q) allo stesso prezzo o il classico Samsung 970 evo plus ad una cifra sicuramente maggiore.
Prezzo consigliato < EUR 55
Non c’è molto da dire qui, un normale Hard Disk da 2TB. Vista il livello della build lo utilizzerei per dati statici ed acquisterei un SSD aggiuntivo (o prendendone uno più capiente), anche sata volendo, sui cui installare tutti i giochi.
Prezzo consigliato < EUR 110
Componente più importante di quanto si pensi. Il Seasonic focus gold non ha bisogno di presentazioni e 750w sono più che sufficienti per un sistema a singola scheda (andrebbero bene anche 650w).
Prezzo consigliato < EUR 100
Molto spazioso e con un ottimo airflow (se utilizzate il pannello frontale in mesh, vengono forniti entrambi). Non mancano le ventole frontali rgb.